|
Perdonate se mi inserisco a bomba, sono un vecchietto anche io (ho appena superato i 50!) e sto riscoprendo un po' il piacere di giocare (ho un PC abbastanza carrozzato, dedicato per lo più ai simulatori di volo e di treni, quindi mi son detto "perché non sfruttare l'hw e provare anche qualcos'altro!"). Quindi ho giocato i vari titoli più famosi (The Witcher 2/3, Fallout 3/NV/4, RDR2, il recente A Plague Tale Requiem, Stray [carinissimo!], etc.). Ora mi son fatto prendere dai titoli Ubisoft: giocati quasi per caso Far Cry 5 e New Dawn, che non mi sono dispiaciuti, ho scoperto AC Origin, e da appassionato di storia mi è piaciuto molto. Sono inevitabilmente passato all'ancora più vasto AC Odissey, ma c'è qualcosa che non sta andando per il verso giusto. Premessa: gioco a difficoltà normale, a volte la riduco a facile. Voglio rilassarmi, mi piace godermi la storia e andare in giro a esplorare il mondo, fare quest variegate, etc. (in questo senso RDR2 mi è piaciuto molto). Ad Odissey sto giocando a normale, ma... cavolo se lo trovo difficile! AC Origin è stato veramente una passeggiata (sono arrivato a livello 50 che ero un Dio in terra, ed è andato tutti liscio fino alla fine!), con Odissey sono a lv 67 e quando p. es. provo a sfidare alcune delle bestie leggendarie, queste con 4 morsi/zampate/cornate mi fanno fuori mentre io, usando tutte le abilità (che sono quasi tutte al max) riesco a malapena a togliere qualche pixel di salute. Sono riuscito ad arrivare a lv 67 facendo praticamente tutto il gioco in stealth, ma dove sono obbligato a scontri frontali le prendo di santa ragione. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, perché sta cominciando a diventare un po' frustrante, pur passando a facile. Per la salute delle coronarie (essendo vecchietto...) temo che sarò costretto a rinunciare a completarlo. Chi di voi lo ha giocato, come lo ha trovato in termini di difficoltà?
|