Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali
Come avrai capito non parlo "in teoria" avendo detto chiaramente di avere usato per un periodo le stesse casse con un amplificatore molto molto simile e, come è ovvio in base a quanto ho scritto, con un subwoofer.
Dirò di più che provvisoriamente ho utilizzato un sub che peggio non avrebbe potuto essere, un vecchio sub passivo con un ampli mono esterno assolutamente minimale (nobsound G2) e già così il miglioramento era tangibile. Ti risparmio il resto della storia, che include l'acquisto del sub definitivo (preso usato a relativamente poco).
Quanto al resto che scrivi non è che ti seguo molto, credo che il richiedente possa ben decidere per se stesso cosa gli interessa, cosa no e quanto budget eventualmente allocare sulla scelta che avrà fatto.
|
Mi dispiace, ma è oggettivo che i subwoofer che costano poco rendano poco.
La fisica è questa e non si può cambiare e, per avere un subwoofer che funzioni da vero subwoofer, servono dimensioni del driver considerevoli e a quel punto anche una "cassa" di dimensioni eguali per contenerlo. Solo ciò fa alzare i costi oltre la singola centinaia. Se si vuole raggiungere un buon livello meno di 400-500 (da nuovo) io non conosco modelli.
Dalla tua esperienza mi sembra di capire che i diffusori siano scarsi sotto i 100hz, quindi affiancati da un "subwoofer" che aiuta nella fascia 100-40hz mancante alle casse è probabile che renda l'ascolto migliore.
A quel punto, ti stai praticamente "costruendo" dei diffusori che non avranno mai la stessa linearità che potrai avere comprando direttamente delle casse migliori che non hanno problemi ad arrivare fino al normale range di ascolto 50-20000hz. Negando la necessità di un finto subwoofer.
Sempre prendendo come esempio le Wharfedale Diamond 11.1:
Frequency Response (+/-3dB) 55Hz ~ 20kHz
Bass Extension (-6dB) 45Hz
La maggior parte dei diffusori raggiungono i 40-50hz senza problemi, il subwoofer è utile per migliorare nella fascia 20-100hz ma la vera differenza la fanno facendoti sentire le frequenze che non sentiresti con solo i diffusori (ovvero <40-50hz). La cosa da migliorare per prima sono i diffusori e se avanzano soldi affiancarli a un subwoofer serio per film o canzoni dove è utile avere un subwoofer.