Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021
Il problema non e' la spesa ma quello che spendiamo per avere roba totalmente inutile.
Ho preso un Pixel 4a a Gennaio 2021 pagato 389 euro, ad Agosto 2023 dovrebbe terminare il supporto.
Se non termina e viene prolungato ok se finisse veramente da Settembre vedo se riuscire a spendere ancora meno.
Gia queste mie cifre , ovvero una media di 155 euro annui , sono tante per quello che ci facciamo con un telefono e il mio scopo sarà ancora ottimizzare la spesa media annua se possibile.
Probabilmente andrò di Pixel 6a per avere supporto fino a Luglio 2027 (almeno) e gia ora l'ho trovato a 335 euro quindi mi aspetto un calo ulteriore a Settembre 2023.
4 anni per 335 euro siamo a 83 euro annui , ecco , ora cosi mi pare una gestione intelligente di un cellulare.
Se spendono 900 euro annui in un android per avere in mano sempre dei medio gamma sono totalmente matti e incapaci di scegliere un telefono.
|
Ora, a prescindere dal fatto che uno si spende i soldi come gli pare e a secondo del reddito le cifre hanno un valore diverso e non c'è nemmeno da discuterci su, ma non esiste solo quello che è necessario, esistono anche gli sfizi, le passioni, etc, non si vive solo di quello che è necessario, ma poi ci sono altre questioni di mezzo, esistono sistemi operativi diversi, se a me non piace android? Che devo fare? Prendere quello che vuoi tu?
A sto punto con quello che è necessario, non compri una macchina perchè da un punto a un punto b ci arrivi in ogni caso a piedi, non spendi soldi per farti una bella grigliata, una birra con gli amici, etc etc.
Inolte non sta a te decidere cosa fanno e non fanno gli altri con il telefono, fai discorsi totalmente a caso e iper generalizzati, è un limite mica da ridere eh...