View Single Post
Old 14-02-2023, 12:57   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Prima della "luce elettrica" si lavorava tutti la terra dall' alba al tramonto che in inverno significava meno di 8 ore al giorno altro che 120 ore a settimana!
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
17 ore al giorno? ma non si andava a dormire con le galline?
non c'erano mica i giorni di riposo, e in genere chi lavorava la terra del padrone di giorno poi faceva le pulizie e preparava la cena ai padroni quando non c'era più la luce, dopo ovviamente aver acceso le centinaia di candele sparse per la casa. Non c'era poi solo l'agricoltura, c'era anche il tessile, i muratori. Dagli Egizi ai Romani, lavoravano anche a lume di candela per fare le costruzioni, per fare le strade ecc. Erano schiavi e lavoravano da appena alzati a quando andavano a dormire. Quindi tra le 16 e le 18 ore al giorno. Con il Medioevo non erano più propriamente schiavi, perché in parte venivano pagati, ma cmq sempre a lavoro stavano tutto il tempo.
Poi magari non erano 120, ma potevano essere 100 ore, cmq molto più delle 40 di oggi
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1