Discussione: Informazioni su Voip
View Single Post
Old 13-02-2023, 21:46   #2
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Mi sembra che l' unico che ti ha detto una cosa sensata è il 3°: per far funzionare un telefono voip occorre sottoscrivere prima un contratto con un fornitore di telefonia: io per esempio ho Olimontel, ma ce ne sono diversi. Per far funzionare un telefono analogico con il voip occorrono dei router particolari con la presa fonia, tipo il tuo citato 7530, quello che hanno i miei 7590, oppure quello che ho per ora io, uno huawei 715b, oppure tanti altri Nel caso dei miei, che hanno un contratto con Tim per la FTTH a un 1Gb hanno anche la parte "fonia" inclusa, in realtà però anche se i telefoni sono analogici è il router che si occupa di convertire il segnale e instradarlo nella rete. Ed è anche il router che va settato coi parametri del fornitore del servizio, nel caso dei miei Tim. Nel mio caso, invece, dopo aver usato per un po' un vecchio telefono inserendo il connettore rj11 nella presa fonia del router (e settando da pc il router sui parametri dati da Olimontel) sono riuscito a fare voip, pur con qualche problema dovuto al Nat delle connessioni 4G. (Sto passando alla fibra sperando di lasciarmi alle spalle anche questi problemi) Adesso ho un telefono vero e proprio voip (Grandstream gxv 1615) che si collega tramite cavo ethernet al router in una delle prese rj45. Questa volta i parametri di connessione voip dati da Olimontel li ho inseriti nel telefono, accedendovi da p.c. Quindi nel tuo caso ti serve:
-Connessione internet meglio se fibra senza essere sotto Nat
-Abbonamento a provider voip che ti fornirà i paramentri da inserire e magari guidarti a configurare il telefono (Olimontel lo fa, ma poi sono riuscito a trovare le info via internet e non ne ho avuto bisogno)
-P.c. per accedere al telefono e configurarlo
-Router con almeno 2 prese ethernet (O 1 presa per il telefono e il wi-fi per il p.c)
-Telefono voip
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso