View Single Post
Old 11-02-2023, 08:59   #6
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ho messo in funzione un telefono con Hotspot a solo scopo navigazione, cercando di fare le cose in ordine. Prima di fare altre scelte ... vorrei comprendere con precisione i fatti !

Succede questo. Un giorno, a guasto non risolto, passo davanti all'armadio, trovo personale al lavoro, espongo con gentilezza il mio problema - tanto per fare due chiacchiere - e loro con altrettanta gentilezza mi fanno notare come il cavo fibra legato alla mia utenza sia scollegato dal suo connettore. Gli amichevoli operai accettano di ricollegare il cavo (senza sganciarne altri) ed io mi avvio verso casa. Non ci speravo ... connessione funzionante. Wind se ne accorge autonomamente e chiude il guasto, riconoscendomi un rimborso (non indennizzo ... paraculi ... quello l'ho dovuto chiedere a parte). Qualche giorno dopo, punto a capo. ONT con spia LOS rossa; riapro guasto, descrivo gli eventi, concordo appuntamento con tecnico tramite Open Fiber, puntualmente disatteso (totale mancati, due su tre da quando sono iniziati i guai; io lavoro su turni e faccio i salti mortali per rispettare le fasce orarie; questi altri, invece, fanno come vogliono e sembrano non dover rendere conto a nessuno). Prima dell'appuntamento, incontro altri tecnici, sempre all'opera in zona. Ho chiesto un parere. Secondo uno di loro, potrebbe essere accaduto che la prima connessione - risalente ad inizio gennaio, per trasloco linea - sia stata fatta sfruttando uno "slot" riservato ad altri, e quindi ogni volta che un operaio che traffica nell'armadio se ne accorge, scollega il mio cavo.
Cosa ne pensate ?
è capitata la stessa cosa ad un mio amico che come me è connesso con W3 in FTTC , in un anno si è trovato due volte senza linea a casa perchè un tecnico ( in questo caso lavorava per TIM ) quando doveva attivare in FTTC qualcuno staccava le utenze che c erano usate , alla seconda sconnessione ha mandato una PEC alla W3 e il tecnico che è uscito ha risolto tutto , da quel momento non ha piu avuto problemi , secondo me non ha senso abbandonare OpenFiber ma devono far capire ai tecnici che le cose si fanno bene al primo allaccio non che bisogna fare 10 interventi per sistemare le cose , tecnicamente se il tecnico che ti ha attivato con W3 in FTTH la prima volta avesse fatto un lavoro fatto bene ed avesse usato le porte ottiche a disposizione di W3 ad ora probabilmente ( se le cose stanno come ti hanno detto i tecnici che hai trovato per strada ) ad ora non avresti avuto nessun disservizio . A giusto per tua notizia guarda che come TIM ha i suoi tecnici per l installazione della fibra li ha anche OF e come OF usa ditte esterne tipo Sirti , Sielte etc per fare le attivazioni le usa anche TIM alla fine percui il problema che ti è capitato non è che passando a TIM non ti capita ma dipende dal tecnico che trovi
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso