Il controller che regola i giri della ventola in funzione della temperatura rilevata è esterno, ma il segnale pwm ricevuto deve in qualche modo essere analizzato/letto dalla ventola per innalzare o diminuire i giri, quindi oltre al motore nella ventola c'è dell'altro.
Insomma, la ventola deve eseguire gli ordini impartiti dall'esterno attraverso il pin di "PWM" e comunicare il proprio stato attraverso il pin "SENSE", questo comporta che se la ventola gira al massimo gli imputati principali sono 3: temperature alte, controller o ventola. Escludo il software in quanto hai già fatto il necessario per escluderlo:live linux e aggiornamento e reset del bios dovrebbero essere più che sufficienti.
Bene hai fatto ad acquistare una nuova ventola, se non dovesse andare devi per forza controllare il segnale pwm in ingresso: oscilloscopio o multimetro "
evoluto"
Qui trovi un piccolo pdf sul segnale pwm delle ventole:
https://www.mouser.com/pdfDocs/San_A...olFunction.pdf
La temperatura VR VCC è quella dei VRM, ma se non sono dissipati non credo che possa influire sulla gestione della velocità della ventola.