Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Tu dici che io descrivo cosa fa il WL ma se così fosse dovremmo vedere di nuovo il 100% se l'health dipende da esso. Ma in realtà così non avviene. O almeno quell'indicatore scende e non risale dopo l'azione del WL. Oppure voi avete visto che coerentemente con la discesa al 99%..98%...97%..scende la dimensione di un SSD (così come quando una formattazione a basso livello esclude i bad blocks)?
|
Un attimo, il WL non rigenera le celle, semplicemente se ad esempio le celle hanno una vita da 100 scritture, ed una cella ha subito 5 scritture (perchè quel dato viene salvato spesso), quindi 95% di vita residua, ed altre celle sono ad una scrittura (99% di vita residua), il firmware la prossima volta che deve scrivere il primo dato pensa "uso sempre quella cella e la sto consumando, ora lo scrivo in un'altra cella che è a quota una scrittura, così la porto a 2, e lascio in pace quella che è a 5"
Come vedi, non è che il WL rigenera la cella e la vita residua sale di nuovo...
E' come avere due auto, se ne usi sempre una e lasci ferma l'altra, se un giorno decidi di fermare la prima ed usare la seconda per pareggiare i km, non è che la prima ritorna nuova ed al 100%, stai semplicemente pareggiando la seconda alla prima
Quindi la vita residua non è legata ai blocchi danneggiati (quelli sono semplicemente blocchi non disponibili, ed ogni unità, anche HDD, ne hanno vari di riserva) ma a quanti km (scritture) hanno subito le celle, celle che il WL tenta di "pareggiare" nelle scritture, quindi se devo scrivere 1 TB, cerca di spalmarlo su tutte le celle per dividere il lavoro e l'usura