Quote:
Originariamente inviato da marcram
Com'è che MS impiega anni ad implementare qualche modifica minore o estetica su Win, mentre rivoluziona il suo motore di ricerca in neanche un mese dall'acquisto di una nuova tecnologia?
|
Microsoft, come ogni
software house seria, in questi casi fa sempre delle sperimentazioni estese. Prima propone la modifica a un gruppo ristretto di utenti e solo dopo aver verificato cosa succede la estende un po' alla volta a tutti.
Nel caso in questione:
- Quella che sta per cominciare è una sperimentazione limitata a un piccolo numero di utenti, che presumibilmente verranno individuati tramite invito; non è un prodotto finale.
- Non ha acquistato una tecnologia, ha fatto un accordo con l'azienda sviluppatrice.
- La collaborazione con OpenAI risale, per quanto se ne sa, al 2021, per cui non si tratta di un mese ma di almeno un paio di anni.
- Come sa ogni sviluppatore, modificare una caratteristica esistente è spesso più complesso che aggiungerne una nuova; per esempio non è per niente banale aggiungere il dark mode a un OS.
- Come spesso gli sviluppatori non sanno, modificare una caratteristica della UI è spesso un'attività assai complessa; molti informatici pensano (l'ho visto fare a professori universitari) che la UI sia una banale sovrastruttura priva di importanza e di difficoltà.