07-02-2023, 08:04
|
#36
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
|
Quote:
Originariamente inviato da alien321
Scrivo qui per rispondere a tutti quelli che sparano al solita cazzata del:
"negligenza tecnica", "Se un reparto IT non si occupa di queste cose, e quindi NON fa il suo lavoro"
prima cosa, non avete capito nulla.
Seconda cosa, aggiornare Vsphere non si fa a caso, dato che aggiornare richiede metterlo offline come minimo e un aggiornamento puo anche ANDARE MALE e quindi devi anche fare un live backup straordinario PRIMA di aggiornare. Questo è il minimo del minimo.
Dopo tutto questo dovete capire che un server con Vsphere non ha 1 o 2 immagine virtuale ma può arrivare a 30 e passa nei nodi bei carrozzati, del tipo più di 300G di RAM e 64 CPU e magari anche un 2 SAN in ridondanza.
Questo senza scomodare Nutanix che è un altro macello
Buttare offline queste macchine è un impresa ardua, bisogna concordare con clienti, utenti e chi più ne ha più ne metta.
Naturalmente il Sabato Domenica e se va male la notte.
Tutto questo pandemonio richiede tempo e SOLDI, le attività straordinarie vanno pagate specialmente se di notte e se non si cacca soldo non si fa beneficenza le cose stanno li come sono
Questi aggiornamenti di un certo livelli si fanno 1 - 2 volte anno, non di più e si cerca di condensare in quel punto più che si può ma capita che alcune cosa restino fuori.
E questo vale per i provider o CED grossi, quelli piccoli è anche peggio perché non si ha la struttura per fare aggiornamenti programmati non si hanno le tecnologie avanzate tipo vMotion, Veeam , ecc
O anche chiamare dei consulenti esterni.
Mica penserete che un sistemista debba conoscere in modo approfondito tutti i sistemi di virtualizzazione?
Sarebbe folle, c'è un multiverso la fuori !!!!!
Questo escludendo sistemi forzatamente Legacy che non si possono aggiornare per 10000 motivi
Poi uno legge:
che ti fanno sorridere, forzare la mano lol, persone che non sono mai entrate in sala macchine mai visto un datacenter o un ISP.
Non sanno nemmeno cosa sia una SAN e un multipath in fibra ottica cosa sia una collegamento in InfiniBand.
Probabilmente pensano che è come usare VirtualBox sul PC
|
hai teoricamente ragione
ma all'atto pratico NO
a prescindere dal fatto che tutti i sistemi da te citati sono appunto ridondanti per definizione, tirare giu un nodo di un cluster NON impatta la produzione
se fatto come dovrebbe
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
|
|
|