Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
come fa a proteggerti se sta sotto ai tuoi piedi ? .. chi ti protegge è la parte anteriore del veicolo che subisce l'impatto e deve deformarsi per attutire la forza G che ti arriverebbe addosso.. il telaio non deve deformarsi (la cella) e nel caso dell'audi non lo ha fatto visto che la batteria non è strutturale.
è assurdo che si sia staccata ma ci sta visto il volo che ha fatto il veicolo e il fatto che stesse roteando per aria.. sono 2-3 quintali .. ma non ho visto spesso un motore volare fuori da un cofano..
ad ogni modo la batteria NON ti protegge. specie visto che puo' andare a fuoco (come si vede poi nella foto)
|
Be’ Notturnia, ci credo che le elettriche non ti piacciono, non le conosci.
Spero di non darti un displiacere postando due video di crash test delle Tesla, ma sono le più sicure e vale la pena guardarli bene:
NHTSA:
https://www.youtube.com/watch?v=Eo9TuukgVxU
EuroNCAP:
https://www.youtube.com/watch?v=dKaN3f2zmCQ
Spoiler 1: nel primo video spiegano perché la batteria aiuta negli incidenti
Spoiler 2: nel secondo video, la seconda parte non ha a che fare con la batteria, ma i sistemi di protezione attiva. Gli ADAS, insomma. Puoi anche non guardare.
Vedendo video simili (quelli dei crash test e quello dell’audi sbadata) viene da chiedersi perché mai una persona sana di mente dovrebbe preferire un’auto più costosa, meno efficiente, più limitata e soprattutto meno sicura, ma immagino che per i feticisti della pelle e dei pulsanti e levette la propria incolumità (e quella altrui) sia meno importante di un lusso apparente.