View Single Post
Old 03-02-2023, 15:39   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Sinceramente, quando leggo certe cose, rimango proprio esterrefatto.
Davo per scontato che qualsiasi veicolo solo elettrico (Tesla in primis) montasse una semplicissima pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo. È ovvio che è molto più efficiente di una resistenza. Allora ho pensato, un attimo, forse è una pompa di calore che funziona in modo diverso, macchè. È una comunissima pompa di calore ma a quando pare mr musk le scopre solo oggi. Mah…veramente la scoperta dell’acqua calda. La mia yaris hybrid ha anche lei un compressore elettrico per l’aria condizionata ma non le valvole per l’inversione in quanto sfrutta il calore del motore termico, ma se le aggiungessero, diventerebbe un qualsiasi split commerciale casalingo che puó fare caldo e freddo. Detto da musk sembra che adesso la pompa di calore montata sulle auto venga da marte e i suoi ennemila cervelloni hanno trovato solo loro il modo di montarla su un automobile…MA X FAVORE…
rispetto alla resistenza:
- costa di più
- pesa di più
- occupa più spazio
- se fa veramente freddo, funziona peggio

percui si, ci sono tanti motivi per montarla così come ce ne sono tanti per non farlo, e onestamente sulla mia non ne sento nemmeno la mancanza.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1