View Single Post
Old 02-02-2023, 10:10   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Che fastidio le limitazioni arbitrarie fatte via software, il chipset è solo un orpello collegato via bus PCI-E alla CPU, di certo non può limitare la banda di quelle linee che arrivano dal processore.
Il PCI-Ex non è questione di software. Per avere le linee gen 5.0 funzionanti, non basta fare un collegamento di rame qualunque e il gioco è fatto. C'è bisogno di una progettazione più attenta del layout della scheda madre, magari più layer, magari l'utilizzo di redrivers e retimers, tutte cose che hanno un costo, costo che difficilmente ha senso applicare ad un prodotto che nasce come fascia bassa.

Semmai l'OC dovrebbe rimanere attivo, essendo una funzionalità che non è mai garantita, nessuno potrebbe lamentarsi se non riesce a fare OC su di una scheda con una circuiteria d'alimentazione economica.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1