View Single Post
Old 31-01-2023, 09:41   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il paragone è mal posto...

...gli hard disk di tipo "Winchester" che un tempo fa utilizzavano l'aria per generare il flusso aerodinamico di sostentamento in volo per le testine (flusso generato dal moto di rotazione dei dischi), hanno sempre fatto parte della piramide gerarchica di memoria secondo la tassonomia classica.
Con al vertice i registri della cpu (bassa capacità in Byte, "massima velocità" di accesso); poi i banchi di memoria centrale a cosiddetto "accesso casuale"; gli hard disk "meccanici" e poi volendo anche supporti di memorizzazione ottici, sistemi a nastro.
Però si continua a rimarcare che un hard disk non offre prestazioni comparabili a quelle di un od una a seconda delle accezione, SSD.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1