View Single Post
Old 30-01-2023, 15:54   #7472
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
fatto anche questo
Riempita la cartuccia con liquido pulente e fatto un po' di cicli di pulizia.
Ho visto dei video in cui asportano le testine, le lavano con gli ultrasuoni e poi le sciacquano sotto l'acqua corrente sfregandole con le mani... però alla fine funziona tutto

Ormai le testine non sono più delicate come un tempo.
L'ho fatto anche io con una stampante ferma che ho ricevuto gratis perchè non stampava più nulla.
Non è stato divertente perchè con i cicli di pulizia non hanno dato esito.
Sono dovuto passare alle maniere forti con la siringa e liquido di pulizia a pressione. Operazione delicata perchè se esageri con la pressioni rischi che il liquido finisca sui contatti interni e addio testina.
Ci è voluta una settimana con una certa delicatezza e decine di cicli di pulizia con e senza siringa.
Comunque se vai di fretta non è esattamente il massimo magari per stampare una copia devi fare 10 cicli di pulizia...e la copia esce a strisce comunque.

La pulizia con gli ultrasuoni è fattibile ma dipende dal tipo di testina: la parte elettrica deve rimanere stagna.
E' meno rischiosa con le cartucce che includono le testine che nelle testine fisse.
Se ti va male butti la stampante...

Ultima modifica di azi_muth : 30-01-2023 alle 18:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso