Quote:
Originariamente inviato da deggial
soluzione semplice ed efficace:
far pagare al passeggero un ticket per il falso allarme generato (da decidere la cifra).
|
Sti catorci autonomi prima di chiamare il 911 non possono "suonare" una sveglia, una sinfonia, qualunque cosa per l'evenienza ? Pago un servizio, magari sono stato in cantiere 10 ore di fila, avrò il diritto (anche per sbaglio) di addormentarmi o dobbiamo diventare SCHIAVI a tutti i costi di questa nuova follia collettiva ? Fortuna che per quando arriveranno in Italia sarò da casa di riposto se non direttamente da cimitero. Roba da matti ! Il falso allarme è un'altra cosa, se permetti.
Quote:
Originariamente inviato da deggial
Un po' come quando vai al pronto soccorso: se non avevi nulla di urgente e non ti fanno nessun tipo di intervento, paghi il ticket sanitario.
|
E certo ! Anche qui, come faccio a sapere "che non è nulla di urgente" se non vengo visitato ? All'inizio non è mai niente di urgente a sentir loro, insisti insisti, pretendi gli esami, specie quando hai fitte al cuore e ahi voglia se (purtroppo) i problemi, da codice rosso vengono fuori ! Vedi mio familiare. Altro che ticket !
Quote:
Originariamente inviato da !fazz
ma che colpa ne ha il povero cliente se si è addormentato in auto?
|
Nessuna. Ma finirà che saremo noi a doverci adattare alle "esigenze delle macchine" e non viceversa. Qua sta prendendo veramente un brutto andazzo.