Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965
il gioco dei due compari che cercano di fregare la scaltra Cina, il compare principale sono gli USA l'altro tiene il sacco e verrà portato all'altare sacrificale dall'altro per salvarsi.
eolico, fotovoltaico, batterie sono strumenti preistorici che non garantiscono una costante erogazione di energia elettrica sempre più richiesta dalla mobilità elettrica, per caricare un tir, una nave container, o un'aereo quanto tempo ci vorrà un giorno intero ? due ? Già adesso chi non ricarica l'auto a casa risparmi circa il 30% rispetto alla benzina senza contare il costo iniziale, il peso aggiuntivo ed i tempi assurdi di ricarica delle primitive batterie. Per finire se non vi è vento ? di notte, quando piove, nevica in inverno si starà fermi ?
|
Allora.... che il benzinaio ed il colonnino prima o poi avrebbero avuto prezzi simili solo gli illusi non lo pensavano. Cmq 30% di risparmio al colonnino e oltre 60% a casa male non fanno.
Le batterie son primitive si e lì si scontra il problema principale, in lavorazione ce ne sono svariati tipi con 3-4 volte la densità delle attuali ma ci vorrà ancora tempo.
Quanto al vento e alla notte, esistono sistemi di accumulo gravimetrici, la stessa energy dome presentata qua, l'enorme batteria svizzera costituita da 2 laghi, etc.etc.