View Single Post
Old 26-01-2023, 09:00   #7
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...c'è fame, miseria, sciami di cavallette e piaghe varie anche in Italia secondo la narrativa ufficiale...salvo poi in uscita anche ma non solo da una pandemia vedere sfrecciare automobili anche Tesla ma ovviamente non solo, nuove di pacca, costosissime per tutta Italia eh più gli altri annessi e connessi di vita.
Ed estendendo al mondo intero direi che tutto va a gonfie vele...ora salveremo anche il pianeta Terra; dalla ipocrisia di fondo mai però perché questa gente "prima" era globalmente e totalmente omologata alla massificazione dell'inquinamento, dissipazione di energia, viaggi su aerei di linea ecc. ecc. ecc. Primi tra tutti poi gli americani del Nord che se ne facevano beffe delle firme sui vari protocolli.

Marco71
Le auto elettriche, per quanto costose al momento dell'acquisto, nel ciclo di vita sono già meno costose delle termiche perché più efficienti e necessitano di meno manutenzione e riparazioni.
In verità, dopo l'abbassamento di prezzo di qualche giorno fa, la Tesla a 44 mila euro nel suo segmento è più economica delle concorrenti anche nel prezzo di acquisto.
Ovviamente le case automobilistiche "tradizionali", che invece di fare innovazione fanno lobbismo sull'UE per tenere lontano l'inevitabile futuro, non possono competere con Tesla sul prezzo perché si sono riposate sugli allori fino a ieri.
E meno male che c'è Tesla, perché altrimenti tutto il know-how e la produzione mondiale sarebbe rimasta in mano ai cinesi, che ci vendono le loro spesso ottime auto elettriche quasi al doppio del prezzo che praticano in Cina.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1