View Single Post
Old 24-01-2023, 14:00   #26
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
la Riptide b650e, alla fine per il 7700 liscio (che ho intenzione di non occare più di tanto) è più che sufficiente, poi la vedo carrozzata pure per il futuro dovessi upgradare la cpu e quindi prezzo/prestazioni valida
allora, la scheda madre non sembra male, siccome ho visto che aveva il primo bios del debutto, le ho anche flashato il bios (l'ultimo stabile sul loro sito) non ho riscontrato alcun problema

i settaggi del bios non posso giudicarli visto che torno ad Amd dai tempi dell'Athlon e nel mezzo solo Intel quindi non ho paragoni, ma li trovo intuitivi e facili per chi ha un minimo di dimestichezza

le memorie anche se prive di profilo Expo (ma il bios legge quelli Intel) le ha riconosciute subito, zero problemi

il sistema boota come quello Intel che avevo prima, forse qualche secondo in più ma davvero poca roba, se non avessi letto del "problema" tempi di boot non credo ci avrei fatto proprio caso

la dotazione per un utilizzo gaming è ottima, con il pci-ex 5 per vga (ora che viene sfruttata ci vuole, ok, ma meglio avercela sopratutto se come me il sistema si tende a tenerlo a lungo) ed ssd m2 la vedo ovviamente perfetta in ottica longevità

la mobo sembra ben costruita e solida, non ha alcun problema zona skt, certo non la si può considerare alla stregua di prodotti top, anche della stessa Asrock penso, ma ripeto sembra ok, ha anche vari dissi per vrm ed m2, non chiedo di più

per ora completamente soddisfatto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 24-01-2023 alle 16:46.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso