View Single Post
Old 23-01-2023, 09:18   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7926
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma certo le auto solo per i ricchi, i poveracci a piedi o con l'autobus
Allora facciamo finta che non esiste problema... andiamo avanti così. Arriviamo ad avere 10 macchine a testa, a intasare ogni vicolo, a passare la vita in coda.

Auspicabile.

Se per migliorare la qualità della vita ci saranno una manciata di ricchi sull'auto ma di contro guadagno un sistema di trasporto pubblico che funziona e che mi permette di respirare meglio e soprattutto di muovermi con minori rischi e meno traffico per me è un guadagno netto per tutti anzi soprattutto per chi non è ricco e spesso vive nelle fasce della città dove traffico e inquinamento sono ancor più presenti.

Poi oh... hai altre soluzioni? Hai una formula migliore della mia? Vai... ti ascolto.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
dopo questa...mi sto sbellicando dal ridere....

solo a leggere quello che ti ho messo in grassetto...
Ma è tanto difficile rispondere senza dover sempre sbeffeggiare l'opinione altrui? No perché sembra che se non ci mettete prima una frase del genere diventa impossibile rispondere ed argomentare.

Quote:
per il punto 1) cambi lavoro...si come no....
metti che sei un professore di una scuola media/superiore..la trafila per cambiare scuola non credo sia cortissima (si va magari per concorso?) ed inoltre non è detto che la scuola ce l'hai a 2 passi da casa e/o raggiungibile con i mezzi pubblici, o che ti trasferiscano dove vorresti...e questo è solo un esempio...sei operaio in una ditta meccanica, ma hai + di 35/40 anni, prova a cercare un altro lavoro....
Ma infatti io per primo ho specificato che questa è una strada che è quasi impossibile se non per chi riveste ruoli ambiti e quindi ha una ampia mobilità e può permettersi di cambiare azienda con una relativa facilità. È ovvio che se fai l'operaio "average joe" e hai una certa età non è che puoi licenziarti come niente fosse.

Quote:
per il punto 2) sei serio hai casa di proprietà, col tuo giardino privato, zona tranquilla, magari la casa era vecchia/ereditata ma l'hai restaurata ed è bellina. problema è che lavori a mezz'ora/1 ora d'auto. quindi andresti a vendere la tua casa per trovarti magari un mini-appartamento/casa in centro vicino al luogo di lavoro e magari ci devi pure rimettere dei soldi (solitamente in centro i costi lievitano) o andarti ad accollare un mutuo, ?
Se lavori a mezz'ora/un'ora prendi il mezzo pubblico che nel 90% dei casi c'è. Sei uno dei pochi 10%, bene vai pure in deroga. Il restante 90% invece che scusa ha?

Per il resto non è che posso darti una formula esatta per qualsiasi situazione specifica ma è un dato di fatto che tantissimi vivono un attaccamento morboso al luogo di origine. La casa che descrivi la descrivi in maniera talmente ideale che mi viene da chiederti ma è veramente così che vanno le cose? Quanti hanno situazioni così idilliache con casa perfetta e ristrutturata?
La realtà è che in molti casi le situazioni reali sono molto più varie e meno ideali. Le case non sono ristrutturate o ristrutturate male/parzialmente. Le dimensioni non sono quelle ideali ecc... ecc... ecc...

Il punto a cui voglio arrivare è che questo attaccamento a cose ereditate, a situazioni di staticità sono nella stragrande maggioranza dei casi idilliache solo in apparenza e molto più spesso c'è solo poca consapevolezza finanziaria dietro le scelte economiche soprattutto sugli immobili e sulle auto.

Ultima modifica di Darkon : 23-01-2023 alle 09:29.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1