Quote:
Originariamente inviato da megamitch
a me l'idea è sempre piaciuta. Non ne ho mai comprato uno solo per il prezzo. Quando inizieranno ad esserci in giro modelli con prezzi da fascia media probabilmente ne proverò uno.
|
Ci sta, l'idea è interessante. A me non intrigano, non tanto per i soldi ma perché nel mio utilizzo difficilmente inserirei un tablet, foss'anche lo smartphone che si apre.
Quote:
Originariamente inviato da randorama
discorso, perdonami se non ci giro intorno, davvero miope.
è come dire che 30 anni fa non aveva senso pensare a tv oltre i 32 pollici "perchè il tubo catodico sarebbe stato profondo un metro.
è un inizio; non mi stupirei se, in caso prendesse piede, lo spessore (almeno di 3 dei 4 quadranti) si riducesse a pochi millimetri.
|
Nemmeno io mi stupirei e anzi, concordo con te che lo spessore possa calare drasticamente. Ma hai preso solo una parte del mio discorso, io ho risposto a quello che
"A4 o quel che è.....immaginiamo un piccolo tablet di oggi che si piega in 3 tipo busta sa speidre.......fantastico" facendogli banalmente notare che i numeri dicono un'altra cosa: piegandolo in 3 hai due scelte: o parti da un telefono enorme per arrivare a uno schermo che abbia un senso o arrivi a un tablet inutilmente piccolo partendo da un telefono comunque grandicello.