Quote:
Originariamente inviato da RAEL70
Rispondo agli ultimi interventi.
La saga degli Skywalker (dopo episodio VI) non aveva più nulla da dire e, oggettivamente, l'ultima trilogia è stata realizzata in modo assolutamente pretestuoso e, come se non bastasse l'idea balorda, l'hanno arricchita con la ciliegina sulla torta: il ritorno di Palpatine.
Non so voi ma io sono ormai stanco degli Skywalker e di tutta l'accozzaglia di personaggi che si portano, volenti o dolenti, appresso.
La storia di questa famiglia è solo una delle innumerevoli pieghe narrative inerenti l'ascesa al potere dell'Impero e la sua tirannia con la conseguente resistenza e ribellione: c'è stato dell'altro, c'è stato molto di più in questa galassia che noi non abbiamo visto e vissuto.
Il periodo temporale di "Andor" (molto meno quello del "Mandaloriano" che risulta legato, seppur sottilmente, agli Skywalker) rispecchia un momento decisamente importante perché fa comprendere come si sia accesa la scintilla della ribellione nei vari popoli (e ricordiamo che non è Kassian la causa di tutto ciò) molto tempo prima della battaglia di Endor.
Non ho alcuna idea di come possa continuare l'universo di Star Wars ma sicuramente la seconda e conclusiva stagione di "Andor" sarà prodotta; sarà una coincidenza ma le ultime prove dedicate ai personaggi chiave o cult della saga degli Skywalker hanno fallito:
- Solo (2018), film assolutamente inutile se non fosse per un'unica scena;
- The Book of Boba-Fett (2021), altra produzione del tutto inutile;
- Obi-Wan Kenobi (2022), l'ho dimenticata pochi giorni dopo averla vista.
A queste si aggiunge la nuova trilogia che, REALMENTE, non ha aggiunto nulla di nuovo a quello che già si sapeva se non il fatto di aver visto, per la prima volta, Leila alle prese con la Forza (in effetti l'avevamo già vista in ep. V).
A mio parere se si vuole dare nuovo vigore (narrativo e commerciale) alla saga di Star Wars occorre cambiare direzione: niente più Skywalker ma dare spazio a fatti ignorati o mai del tutto analizzati.
|
E' da anni che penso che l'unico modo di rinverdire SW sia parlare di eventi lontani, ovvero risalenti alla vecchia repubblica, alla lotta fra jedi e sith e alle guerre contro gli Zygerriani e i mandaloriani.
Ci sono centinaia di anni solo leggermente tratteggiati, si potrebbe raccontare di tutto e di più, inventando ex novo anche molte cose, molti buoni e cattivi, imprimendo al racconto un'aura più matura, alla Andor se vogliamo, ma parlando al tempo stesso di jedi, sith, politica e guerra.