Quote:
Originariamente inviato da fukka75
Fino a quando non causi problemi alle "cose" degli altri....
|
Se causi problemi alle cose degli altri allora è bene che subisci delle giuste conseguenze.
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
Sarò telegrafico visto che il tempo è tiranno.
1 come faccio a sapere se mi posso 'fidare' di un conoscente? I miei nipoti adolescenti magari sono iscritti a tiktok. Cosa faccio? Spero che leggano le ToC che nessuno legge?
|
"Di chi mi posso fidare" è una domanda che nessuno ti potrà dare mai una risposta certa; La vita (reale) è composta anche da incertezze, tra cui quella che hai citato.
Se conosci un metodo "Sicuro" per stabilire di chi ti puoi fidare e di chi no ti conviene brevettarlo perché diventeresti ricco entro la fine di questa settimana.
Nel frattempo puoi seguire la regola d'oro del "Non fidarti di nessuno" che ha sempre funzionato.
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
2 la vita di tutti è basata su un approccio dall'alto in cui la protezione dei dati è solo una porzione di una punta di un togliamo la messa a terra obbligatoria perché uno dovrebbe capire se c'è un problema elettrico? Togliamo le cinture di sicurezza obbligatorie perché uno se non le ha dovrebbe andare piano?
|
Ci sono cose di cui uno non può essere realisticamente consapevole, quindi no, la messa a terra dovrebbe rimanere obbligatoria.
Si le cinture di sicurezza non dovrebbe essere obbligatorie se uno vuole rischiare di ammazzarsi in un incidente stradale sono fatti suoi; se ammazza qualcun altro quello succederebbe con o senza cinture di sicurezza(che giusto per ricordare proteggono chi è nel veicolo non chi investi fuori).
Stesso discorso per i limiti di velocità - ti piace andare a 200 chilometri all'ora in città ? okay ma alla prima persona che ammazzi finisci in galera a vita (se non peggio); libertà = responsabilità.
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
Togliamo le norme sui cibi perché se mio figlio rischia di mangiare qualcosa di tossico dovrei averlo provato prima io (e moriremmo entrambi visto che non ho olfatto  )?
2bis dobbiamo essere tutti esperti in tutto? Tu sei esperto in tutto? Io no e mi piace poter vivere senza dover per forza guardare in tutte le direzioni per non farmi inc**are :P
|
Stesso discorso delle messa a terra di un circuito elettrico.
Se rivedi la mia risposta di sopra, ho detto chiaramente che dovrebbe esserci un avviso chiaro e facile da capire per chiunque che se un App non rispetta questo o quel regolamento un utente deve essere
obbligatoriamente informato prima di installarla.
Non è realistico / fattibile pensare che tutti possano essere esperti in tutto, per questo sono per gli avvisi / avvertenze obbligatori, se poi non sei sicuro se un App è affidabile non la installi e risolvi il problema alla radice