Quote:
Originariamente inviato da aqua84
Tu hai ragione, ma o studiano la soluzione e aspettano il 2035 per tirarla fuori, oppure devono pur iniziare da qualche parte.
Siamo nel 2023, si spera che per il 2035 quei 600 km "falsi" di autonomia diventino 1500-2000 km "veri" di autonomia.
Peró nel frattempo le aziende devono sperimentare, e anche vendere per poter andare avanti a innovare.
|
Corretto, ma non devono imporre una data così. Dovrebbero semplicemente aspettare che il mercato facesse il suo corso. Così è sbagliato, anche perchè stanno imponendo una scelta con la politica, che non ha nulla a che fare con la tecnica. Queste sono scelte che devono essere solo tecniche. La politica deve essere neutra. Deve dare alcuni obbiettivi di massima concertandoli però con i tecnici.
Così hanno scelto a priori una tecnologia, senza ascoltare i tecnici. La soluzione migliore viene fuori con il tempo, così si rischia di rallentare il processo reale e creare grossi danni all'ambiente con l'estrazione dei materiali per le batterie.