I NAS servono principalmente per la disponibilitā dei dati non per backup, e sono alimentati 24/7; i nastri stanno sullo scaffale, magari a T controllata, con dentro TB di dati senza consumare corrente.
In prospettiva (decenni) non so come sia la retrocompatibilitā del nastro, personalmente per i dati importanti in ambito casalingo (parliamo come tutti credo di dati non riproducibili, foto, doc bancari ecc non certo di film) uso due soluzioni di cloud con PC completamente separati + alcuni M-DISC, parliamo di circa 300 GB di dati non di petabyte...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
|