Mai meno di 4 giga di ram, installo linux in vari pc vecchiotti e nel caso ci sia bisogno di passare da hdd a ssd prendo modelli nuovi, quindi il problema che hai descritto non dovrebbe esserci.
In genere mi vengono affidati pc con una decina d'anni sul groppone e tutti con hdd, che comunque con la giusta distro gira ancora in maniera accettabile. L'uso di questi pc è prevalentemente la navigazione sul web e l'uso office, niente programmi particolarmente pesanti, per i quali servono comunque macchine più recenti.
Finora ho sempre fatto installazioni con singola partizione linux, ma quando capita di aggiornare la distro da zero, c'è sempre il rischio di perdere i dati in /home, ecco perché chiedevo lumi sulla doppia partizione.
In teoria con 4 giga può bastare uno swap di uguale dimensione, credo, e magari su ssd potrei anche non metterlo, giusto?
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
|