View Single Post
Old 18-01-2023, 19:41   #87
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://www.iqair.com/air-quality-map
questa mappa è fatta con greenpeace e da un'idea di dove è l'inquinamento dell'aria nel mondo non so perchè ma si puo' facilmente vedere europa e america VERDI e Cina, India, centro africa belle rosse rosse..
Quella è una mappa della concentrazione di particolato che è una delle tante forme di inquinamento, tra l'altro spesso non è nemmeno indicativo dell'inquinamento dei veicoli perché generalmente quelli producono particolato più fine che è difficile da misurare, le zone belle rosse che vedi lì in gran parte derivano da combustioni a più bassa temperatura e tecnologia come hai in parte fatto notare, quindi eviterei la causalità verde allora abbiamo pochi veicoli inquinanti, abbiamo meno PM10 probabilmente sì.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E chi ha mai detto che il fotovoltaico e l'eolico non servono a niente? Le auto elettriche, oggi, non servono a niente. La produzione energetica è il problema, e le attuali fonti rinnovabili non sono sufficienti ne adeguate. Non c'e' nessuna possibilita' di abbandonare i fossili nei prossimi 50 anni senza introdurre nuovi modi per produrre energia. Attualmente l'unica possibilita' è il nucleare. Ma si continua ad investire sull'elettrificazione, senza preoccuparsi della produzione.
La verita' e' che oggi non c'e' soluzione diversa, se si esclude il nucleare siamo condannati all'impiago di combustibili fossili.
Io e te non possiamo farci nulla, se non esprimere le nostre posizioni.
Sono perfettamente d'accordo con te che il nucleare sia un'opzione, sicuramente in futuro tornerà, bisogna investire in tecnologia per aumentarne sicurezza e competitività sul piano dei costi! Le fonti rinnovabili discontinue (perché ce ne sono anche di più costanti) diventano sufficienti e adeguate se unite alla tecnologia dell'accumulo (non vuol dire solo batterie), ci sono studi e ricerche al riguardo per cui investire nella tecnologia delle batterie ha risvolti anche sul migliore utilizzo delle fonti rinnovabili, già adesso alcuni BEV (quelli con cui ce l'hai) possono compensare gli squilibri della rete non fra 20 anni. I motori elettrici (non necessariamente le auto dovrebbero essere BEV) comunque permettono un utilizzo più efficiente dell'energia e questo riduce il consumo energetico in maniera graduale via a via che soppiantano i motori a combustione. L'errore che fai è pensare che serva energia elettrica in più, quando invece stai consumando molta più energia primaria (combustibili ed elettrica) perché hai costruito miliardi di piccole centrali ICE inefficienti (dal 24% a scendere), invece di poche migliaia di centrali termoelettriche molto più efficienti (dal 62% a scendere).

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Un americano e un europeo consumano di più degli altri ma la soluzione quindi sarebbe quella di ridurre i consumi e tornare a vivere come 200 anni fa ? Anche fosse non cambierebbe molto visto che gli altri vogliono vivere come noi ed è un processo naturale quello di ambire al meglio

Il problema è che siamo una specie che sta diffondendosi e aumentando di numero e un pianeta solo non ci basta evidentemente visto che vogliamo aumentare ancora e ancora
Se si parla contemporaneamente di diverse forme di inquinamento si rischia di fare confusione, sicuramente l'impatto che spesso viene considerato come consumo energetico contribuisce al riscaldamento globale, ma come detto questo è un discorso diverso dal PM10 che è solo in parte condizionato dallo smog dei veicoli.
Ha poco senso dire che l'impatto degli USA è minore, quando hanno l'impatto pro-capite più alto al mondo, sicuramente dobbiamo augurarci di abbassare il loro e il nostro impatto pro-capite, così come l'impatto del singolo indiano o cinese non ci prendano ad esempio virtuoso.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quelli rimasti ripartiranno a fare andare avanti la carretta.
Se rimarranno!
Non sarebbe la prima volta che nella storia scompare un'intera civiltà... la vita sul pianeta riesplode dopo ogni estinzione di massa, ci mette milioni di anni ma non è un problema, il problema è principalmente degli esseri umani che rischiano di auto-estinguersi: non fare nulla per evitarlo è da suicidi!

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il clima ormai è diventato solo CO2 ..

non si parla più di sovrappopolazione, di sfruttamento del territorio, di impoverimento del terreno, di falde acquifere etc etc

se ci pensi una volta si parlava dello scandalo degli acquedotti e la notizia è tornata fuori solo l'anno scorso per via della siccità ma in 20 anni non è stato fatto niente per ridurre gli sprechi e siamo punto e a capo

ecologia è mandare notizie sulla plastica cattiva e sulla co2 che fa alzare la temperatura.. e qualche DNF ogni tanto..

sonde termiche, pozzi geotermici etc sono progetti mezzi abbandonati in favore di cose più inquinanti come il fotovoltaico perchè avere energia gratis dalla terra senza dover fare una miniera e uno stabilimento per fare panetti di silicio ormai non lo concepisce più nessuno.. sembra brutto fare ecologia senza devastare qualche foresta..
Si parla di quello che l'opinione comune colpisce, chiaro che il livello medio si potrebbe alzare, ma la responsabilità è di chi vuole o meno approfondire. Se pensi che si possano fare pozzi geotermici ovunque approfondisci!

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
che la cina stia distruggendo il mondo è sotto gli occhi di tutti
La PRC è più grande consumatore di energia primaria in assoluto (sono 1.2 miliardi in calo e consumano il 70% in più degli USA che sono un quarto di loro), ma seppur brucino tantissimo carbone sono anche la nazione che più ha investito in produzione fotovoltaica ed eolica, oltre più avanti di ogni altro sul nucleare col torio. Chiaro che nessuno si auspica che la loro politica prevalga a livello mondiale, ma la nostra disunione è spesso quello che ci limita come UE rispetto a loro.

Quote:
Originariamente inviato da RM10 Guarda i messaggi
Ho scritto tantissimo su questo forum in passato riguardo l'argomento e non ho mai avuto modo di instaurare un dibattito rispettoso e scevro da ideologie.
Hai fatto un bellissimo intervento da leggere e sono perfettamente d'accordo che non sia un problema della vita sul pianeta nel lunghissimo periodo: ho già detto che semmai è un problema della civiltà umana sul brevissimo periodo, però c'è anche da riscontrare un generale accordo (numero di pubblicazioni) sul fatto che ci sia una chiara componente antropica nell'impatto attuale. Anche perché è chiaro che l'aumento di anidride carbonica deriva da quella che prima era immagazzinata da milioni di anni nei combustibili fossili. A prescindere dall'impatto climatico sulla civiltà umana, mi verrebbe da dire che consumare i combustibili fossili economicamente estraibili, sia comunque un problema quanto meno energetico nel medio periodo. Detto in altri termini, prima o poi l'eredità finisce...
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1