View Single Post
Old 18-01-2023, 10:54   #47
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
va rivisto integralmente il nostro sistema economico, civile e sociale, indipendentemente dall'oggetto della discussione, c'è un'unica verità di cui nessuno parla: abbiamo creato un sistema basato sull'utopia della crescita senza fine, in un sistema che è invece "finito" che ha i suoi cicli ed ha le sue risorse, ma che non può dare di più di quel che ha, ivi compreso lo spazio usato. Se ne deduce che l'unica soluzione è partire dal totale abbandono di tutte le attuali regole per passare a qualcosa che abbia, tra i suoi cardini questi tre principi: 1 - tutto ciò che si progetta e si produce deve essere fatto per durare il più a lungo possibile, ed essere prodotto con materiali il pi
possibile ampiamente diffuso, riciclabili, riutilizzabili, essere riparabile facilmente, e che si possa aggiornare, a titolo d'esempio - i miei mobili, sono stufo di guardarli, li voglio più belli, per cui, tutto avrà un base scheletrica da cui partire, mentre l'estatica è fatta con materiali riutilizzabile a mo' di cover ( sta cosa la si può applicare a tutto). Avere un unico centro di ricerca globale dove si concentrano tutti i professionisti che lavoro su tre punti: materiali, energia, ingegnerizzazione. Si eliminano integralmente i trasporti di merci e beni e si fanno piccoli impianti, vicini ad ogni macro insediamento, che servano un'area non superiore a 100 km di raggio, così da avere localmente ogni tipologia di prodotto che occorre. ivi compreso alimenti, i quali possono essere prodotti in serre idroponiche direttamente sui tetti, delle fabbriche, o dove si può, delle case, liberando quindi il più possibile terra da restituire, con forestazione o cmq ripristinando lo stato precedente all'intervento umano (se possibile) se poi uno vuole anche la frutta... si creano frutteti al lato delle strade e ovunque ci si sia suolo utilizzato dall'uomo che non è usato per altro. Fate questo e la terra vivrà, altrimenti quando cominceranno a scarseggiare cibo e acqua l'unica soluzione sarà l'ennesima guerra o pestilenza per la riduzione della popolazione mondiale, a mio parere, nell'intorno del 70/80 percento. Se qualcuno mi scrive chi paga tutto ciò, gli suggerisco di informarsi di cosa sia una convenzione monetaria (il sistema monetario è l'unica cosa infinita, in quanto non è in alcun modo legato oggettivamente a un bene, ma sono accordi sovranazionali, ergo, si prendano accordi sovranazionali per fare tutto ciò senza che diventi l'ennesima truffa/debito verso le popolazioni, per come la vedo io sarebbe meglio buttare nel cesso il sistema monetario che è l'unica invenzione umana che si perpetua da millenni e che non è stata mai rivista, se non con piccole modifiche, john maynard keynes docet e simili, con l'evidente scopo di controllare le popolazioni, se qualcuno pensa che viga la democrazia si sbaglia di brutto, oggi abbiamo l'ennesimo sistema feudale di stampo monetario (che ha preso maggiormente piede e forma dopo l'abbandono del sistema che legava l'emissione della valuta in base all'oro disponibile nei forzieri degli stati).
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1