Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Questo è un argomento interessante di discussione e riflessione... Paesi come Cina ed India, dove negli ultimi 50 anni il benessere ed il relativo consumo di beni e servizi ha avuto un tasso di diffusione molto più veloce.
Pensiamo solamente al comparto alimentare: oggi il cinese " medio " non si accontenta più di due ciotole di riso con un pò di carne e qualche ortaggio al giorno, pretende di più per cibo di migliore qualità e più variegato.
Si stima, partendo da un rapporto del 2015 da parte del Credit Suisse - fascia di reddito tra i 50000 e i 500000 USD, che la classe media cinese sia composta da 109 Milioni di individui; 19 in più rispetto agli USA per fascia di reddito; poco meno di un quarto dell'intera popolazione UE!!
Se invece consideriamo i dati dell'Accademia delle Scienza Sociali Cinese, che abbassa i valori di reddito ad una forchetta compresa te i 12000 e i 17000 USD, la fascia media della società cinese rappresentava il 23% di tutta la popolazione della RPC ( 2012 ).
I numeri sono questi su dove ci si scontra e ci si continuerà a scontrare sono questi.
|
questa è la realtà.. il mondo delle persone che sta bene sta crescendo e non è più solo Europa e America del Nord, sta diventando grande 3 volte tanto nel giro di poco e questo non lo si puo' fermare ne calmierare
vanno trovate soluzioni migliori delle auto a pile se si vuole fare qualcosa e si deve capire che non è una "soluzione" è un nuovo modo di vedere il mondo, un pianeta più caldo.. fine.. siamo di più, saremo di più, vogliamo di più e avremo di più..
si tratta solo di cedere a certe convinzioni
così come ci dicono che i boomer non accettano i cambiamenti e non vogliono le auto elettriche così i giovani di oggi devono capire che il mondo e il sistema solare cambiano da miliardi di anni e continueranno a farlo..
Marte una volta ospitava la vita e ora non la ospita più.. e non per colpa nostra.. anche questo pianeta cambia, è cambiato e cambierà e non è detto che lo faccia secondo i nostri gusti personali per cui dovremo abituarci e adeguarci sia che siamo o che non siamo gli artefici del cambiamento