View Single Post
Old 17-01-2023, 21:58   #31
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17606
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Come ormai ripeto da un po': inutile strapparsi i capelli.

Nel 1800 (pre industriale) eravamo DUE miliardi.
Adesso col progresso indistriale a cui nessuno vuole rinunciare per nessuna ragione al mondo siamo appena diventati OTTO miliardi.
IL QUADRUPLO. In due secoli.
Ogni anno raggiiungiamo sempre prima la quota massima annuale di rinnovmanto delle risorse planetarie, con un debito e relativi interessi in crescita esponenziale.

Avete presente le cavallette in un campo di grano? ecco.
Solo che c'è un solo campo di grano, non si può migrare verso uno vicino.

Per invertire il processo bisognerebbe non solo DIMEZZARE la popolazione terrestre ma anche avere un accordo ferreo planetario di tutti i governi (PROPRIO TUTTI, ANCHE QUELLI RITARDATI) per applicare pesantissime contromisure.

Non credo ci voglia una laurea per capire che questa cosa non avverrà MAI.

Quindi andrà in un solo modo:
il processo climatico andrà avanti spedito come da programma, ci saranno tutti i cataclismi che dovranno esserci e nel frattmepo la scarsità di risorse scatenerà guerre con costo immane di vite con allegate carestie e pandemie.
Alla fine di tutto questo la poloazione sarà decimata, le emissioni di conseguenza ed il processo lentamente si invertirà nel giro di un secolo o poco più.
Quelli rimasti ripartiranno a fare andare avanti la carretta.
Purtroppo è uno scenario altamente probabile. Non certo, ma probabile si.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il problema è che non lo si vuole cercare il vero problema e quando saremo andati ad energie rinnovabili dappertutto (diciamo il 2060) scopriremo che la lotta alla CO2 è stata inutile perchè il grosso della produzione di CO2 non è eliminabile..

guarda appunto l'Africa di cui nessuno parla ma che produce molta CO2 e molto inquinamento a causa dei continui incendi che vengono fatti dalla gente ma che, non essendo "industriale" non viene conteggiato in mezzo ai famosi numeri

il problema è quello.. da quello che risulta si produce oltre il doppio della CO2 di cui si parla nelle statistiche perchè la CO2 di alcune nazioni NON va conteggiata

la prima volta che ho visto le cartine dell'ONU e di altre organizzazioni ma anche ESA ne avevano e NASA, si vedeva come l'inquinamento naturale non fosse in europa ed in america del nord eppure se si va a vedere l'apporto dell'inquinamento dell'africa risulta molto basso, se poi si leggono le note in piccolo si scopre che viene considerata solo una piccola percentuale del totale per via del "paese sottosviluppato" o "in via di sviluppo" e solo per la parte industriale e non per la parte generata dal civile.

ci sono molte storture e quindi si continua a pensare che la salvezza sia a portata di mano lavorando con i consumi dell'europa

ad ogni modo, amen, tanto quello che facciamo qua è solo apparenza a livello ecologico per cui, se ci sono soldi, facciamolo pure

renderemo più ricca qualche impresa cinese e avremo la coscienza a posto pensando di aver fatto qualcosa di utile inquinando in cina il doppio di quello che abbiamo pulito qua

Qualcuno qui dovrebbe visitarle di persona...parlo dell'Africa e dell'Asia. Sono stato in diversi paesi di entrambe e tanto mi è bastato, da profano, per capire chi dovrebbe veramente cambiare "per salvare il pianeta" !
Altrimenti possiamo continuare a raccontare e raccontarci tutte le favole che vogliamo ed elettrificare quanto vogliamo...ma la situazione continuerà comunque a non cambiare...

Ultima modifica di Saturn : 17-01-2023 alle 22:04.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1