Quote:
Originariamente inviato da Unrue
E di nuovo ribadisco che ho letto tutto l'articolo senza tralasciare nulla. Sono solo ipotesi ultra-ottimistiche, dato che il giacimento in genere come dice l'articolo stesso impiega 10-15 anni per diventare operativo. Poi si, provano ad accorciare i tempi, ma non è detto che riescano. Ad un passo? Non direi proprio. A meno che non sia un passo lungo 15 anni...
Siamo ai livelli di tempi di costruzione e messa in funzione di una centrale nucleare tanto per dire... Quando lo vedrò ci crederò.
|
Continui a saltare la parte del riciclo, e dire che sono andata a ripescare un articolo che ho scritto per la prima testata in cui ho lavorato, aggiornando le notizie con quelle attuali (visto che sono passati un paio d'anni), giusto per chiudere il cerchio.
Giacimento + riciclo + utilizzo sensato delle risorse = indipendenza energetica, transizione verde, filiera europea
Eh no, non è un'idea mia, è il piano anche di Bruxelles, visto che Norhtvolt ha chiesto e ottenuto, a suo tempo, un prestito da 350 milioni di dollari, garantito dal Fondo Europeo per gli investimenti strategici.
Se vuoi fossilizzarti sul giacimento, fai pure.