D
Quote:
Originariamente inviato da Ciuffolotti
Beh ha senso che vibri un po' tutto lo strumento in effetti  , anche se devo ammettere di aver pensato che il manico dovesse nn vibrare per non assorbire o smorzare le vibrazioni delle corde e farle arrivare intonse alla cassa armonica o i pickup.
A volte mi vengono sti dubbi strani  .
|
Infatti se guardi dei video su YouTube di liutai e chitarristi vari sul discorso dell'importanza del legno nel suono, si dice che l'importanza c'è ma è in negativo ( nel senso che non lo amplifica) .
Ossia tutto il legno sottrae vibrazioni alle corde e modifica quindi il suono.
Poi c'è il legno buono che ne sottrae poche e ad una certa frequenza, dando un suono caldo o squillante a seconda del legno appunto.
Poi ci sono magari chitarre economiche fatte di compensato che succhiano molte vibrazioni e lí si parla di una chitarra " che non suona ".
A riguardo del manico in particolare, dicono che pure il legno della tastiera modifichi il suono...
PS discorso che riguarda solo il legno, senza tener conto di pickup elettronica ecc ecc
Cidhshsushdydhdusjsonddhsh