View Single Post
Old 14-01-2023, 07:44   #11
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da TonyStriker Guarda i messaggi
1) Spiegami però la connessione tra energia cinetica e rendimento complessivo del mezzo. Non è chiaro dove vuoi arrivare ma soprattutto come visto che non specifichi la differenza tra energia di prima e seconda specie.
2)Cosa c'entra il rendimento del motore con l'energia da dissipare in caso d'urto (vero focus dell'articolo)
Per il punto 2 il mio commento era riferito a Strato1541 che evidentemente dal suo commento "Vedete voi chi è eco e chi è marketing.." voleva insinuare che l'aumento di peso aumenti anche l'energia consumata, che in se ovviamente è vero ma mi premeva far notare che sei comunque sotto un motore a combustione.

Per il punto 1 non capisco dove tu vuoi arrivare, l'energia cinetica di un mezzo di massa m e velocità v che parte da fermo spinto da un propulsore è pari al lavoro effettuato dal propulsore stesso. Ciò significa che l'energia prodotta dal propulsore è uguale all'energia cinetica del veicolo, ora dato che il rendimento è uguale a n = W/Qass e dato che n e W li conosciamo allora Qass = W/n che è il calcolo che ho fatto io.
Non serve specificare che l'energia elettrica sia di prima specie e il calore di seconda perchè semplicemente questo si riflette nell'efficienza considerata, il motore a combustione è così poco efficiente perchè converte proprio il calore in energia meccanica.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1