View Single Post
Old 12-01-2023, 20:28   #13
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1099
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Al momento è difficile sapere se questa strada sia buona o meno. Personalmente non sono a favore di Bitcoin per via dei vari problemi tecnologici e della non equa distribuzione rispetto a quanto era stato promesso con il whitepaper del 2008.
Rieccolo Bitcoin non ha nessun "problema tecnologico": fa solo certe scelte politiche che tu non hai compreso nonostante la lunga discussione precedente, dove mi ero stufato di rispondere ma che magari prima o poi riprenderò. E' software open source, non ci possono essere "problemi" tecnologici (sottinteso: che altri hanno "risolto") perchè le migliorie verrebbero integrate se fossero realmente tali. Ragioni sempre come se parlassimo di aziende o di qualche protocollo proprietario.
Sono scelte, scelte.. che puoi non condividere e mi sta bene, se ne può discutere ma smettila con questa cagata del "limite tecnologico" totalmente fuori contesto.

Inoltre non è mai stata promessa alcuna "equa" distribuzione della coin nel whitepaper, e nemmeno sarebbe possibile per un mezzo monetario che si prefigge di essere neutro rispetto al mercato: semplicemente la distribuzione diseguale/concentrazione che si viene a creare in qualsiasi libero mercato (c'è chi è più abile a far soldi di altri) deve avvenire in modo permissionless, non decisa a tavolino e/o a favore di pochi insiders a cui poi devi chiedere il permesso (che ti vendano qualcosa), non deve avere ripercussioni a livello di protocollo e non deve essere incentivata da meccanismi interni allo stesso (come invece è il caso per il PoS dove la concentrazione porta a problemi di censura e/o di governance e dove chi ha più coins ne riceverà ulteriormente di più senza nessun meccanismo protocol level che lo induca a redistribuire). Anche per questo motivo Bitcoin resta proof of work: tutti gli altri sistemi degenerano in una moneta inerentemente politica che ricalca certi meccanismi tipici della fiat, mancando l'unforgeable costliness, o nascondono forme offuscate e meno efficienti di proof of work (immobilizzare del capitale in staking è indirettamente un consumo di risorse - costo opportunità e niente redistribuzione dello stesso - quindi ancora proof of work, meno efficiente https://www.truthcoin.info/blog/pow-cheapest/).

Dovrei proprio riprendere il discorso visto che continui ad imperversare con le tue uscite da shitcoiner, ma il guaio è che usi il solito metodo delle due tre frasi ad effetto che poi richiedono pagine per essere debunkate (per la serie che io faccio il talk show ), e francamente non ho voglia.

Ultima modifica di Informative : 04-04-2023 alle 11:51.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1