Quote:
Originariamente inviato da StylezZz`
Non mi riferivo solo alla 7900, il mio era un discorso generale sui dissipatori che negli ultimi anni sono stati riadattati da quelli nvidia a quelli amd...per esempio le 6000 consumano meno rispetto le 3000, eppure gli hanno installato gli stessi padelloni triventola delle 3080/3090, come sulla RX 6800 che non ne ha assolutamente bisogno!! Poi non è che tutti abbiamo case enormi, soprattutto chi acquista schede di fascia media sui 220W di consumo massimo, non se ne fa nulla di una 3 slot, si cercano schede compatte, e con quei consumi anche una dual slot con due ventole riesce ad essere silenziosa se è progettata bene.
|
I padelloni triventola erano quasi tutti sottodimensionati per le Ampere, io con la mia 3080 liscia della serie TUF a primavera con 24° di ambiente con diversi titoli era un motore jet con oltre 2000rpm, dovevo cappare il tutto con Afterburner solo per raggiungere l'accettabilità.
Il fatto di vedere gli stessi padelloni sulla AMD che consumavano meno avranno portato sicuramente a evidenti vantaggi acustici, ma non pensare proprio che siano sovradimensionati. Magari con la RX6800 il discorso è diverso su quello posso concordare.
Ma non è questo il caso, quì la scheda che consuma meno è la 4070Ti per ora che si ciuccia 285W ( più di una 2080Ti ), le altre consumano di più.
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
Ma dove sono queste reference che scaldano di più? poi sembra che ci giochino tutti a 400 fps per farle andare con ste ventole "rumorose"
Non è che siccome la 4090 e la 4080 fe pesano cinque chili allora diventa un must
|
Arrivata come al solito la boiata del thread.
Schede come queste raggiungono facilmente altissimi RPM e non serve fare 400fps, basta un banalissimo RDR2 o un Cyberbug cappati a 60fps in 4K, ma ancora più facilmente il semplicissimo menù principale di un COD o un BF ( dove si attende la disponibilità di un server a cui accedere ).
Figurati i prossimi giochi in UE5.