View Single Post
Old 10-01-2023, 16:17   #10
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Domanda a chi le AM5 le ha testate.



Questo è il diagramma dei 2 chipset della X670E PG Lightning preso dal manuale https://download.asrock.com/Manual/X...ng_English.pdf

Non ho periferiche USB4 o simili, né SSD PCI5, ma ho un notevole dimensione di archivio esterno, sull'ordine degli 80TB su HD meccanici, tramite NAS (economici USB 3.0) e HD esterni sparsi.
Ovviamente la mobo che prenderei (prezzo escluso) sarebbe la Taichi Carrera, 8 porte SATAIII vs 4 della PG, USB4 (ma non la userei), Wi-FI (ibidem), e 105A vs 70A, ma visto l'intenzione di prendere un 7950X settandolo sui 120W TDP circa...

Ora... con 2 chipset l'I/O viene suddiviso tra i 2 chip-set, come da diagramma... quindi reputo MOLTO probabile che situazioni stile "quello va SE nella stessa linea non c'è altro" o cali di banda se nella stessa linea PCI saturo tutte le porte... qualcuno ha provato?

Riferito ad un discorso alternativo B650E vs X670E.

P.S.
OPS... volevo postarlo nel TH mobo AM5, sorry. Lo posto anche di là.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso