View Single Post
Old 10-01-2023, 00:07   #7369
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da .Sax. Guarda i messaggi
la mia ormai vecchissima ma ancora funzionante MG7550
Non dire mai queste cose...!
Zeus Canon potrebbe mandarti una saetta con un errore 1403, 1405, 1660...


Sono stato anch'io un felice possessore di una MG7550.
Purtroppo dopo aver sostituito la testina con una rigenerata che è durata circa un anno, ho combinato un pasticcio con il trattore della carta (forse c'è finito dentro un corpo estraneo e farla riparare, al solito, ha un costo antieconomico, per cui al limite funziona solo come scanner).

E' vero tecnicamente quello che dici e probabilmente per le foto con gli inchiostri originali su carta fotografica quella stampante ha ancora qualcosa da raccontare. Per il testo e tutto il resto probabilmente non ci sono differenze con una buona inkjet attuale. La risoluzione in una stampante non è tutto.

Nel corso degli anni la gran parte dei produttori:
- ha segmentato i prodotti lasciando testine con gestione policromia ad alte risoluzioni nella fascia 'Pro'
- spesso sono state diminuite anche le risoluzioni degli scanner incorporati
- ha diminuito la risoluzione oppure non l'ha aumentata ma offrendo altre caratteristiche ai proprio modelli (e togliendone quelle magari in disuso).

Tuttavia anche con le stampanti più recenti, con risoluzioni minori, ma con inchiostri buoni (meglio se originali), non credo che mancherebbero le soddisfazioni.

Fino a che quella Pixma MG7550 funziona, tienila stretta.

P.S. sicuro di averla pagata 170€ nel 2014? Il prezzo era attorno ai 110/130 per le Pixma e le MX925.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-01-2023 alle 00:20.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso