Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Vendono tanto, considerando che NON sono operatori storici 10 anni fa forse non esistevano o se esistevano erano ai primi passi.
OGGI fatturano mld é un grosso passo avanti anzi un enorme passo avanti.
Su quello che vuole la ggeenteeee lasciamoglielo dire a loro il 13% del venduto é stato "alla spina" nel mercato auto con un +35% di crescita sul 2022.
Le vendite totali dovrebbero essersi fermate a 78mln contro gli 80mln del 2021.
In sintesi in un mercato in contrazione il segmento elettrificata é cresciuto molto.
Non penso sia per il "green" che tutti si sono buttati sull'elettrificazione ma semplicemente perché la domanda é enorme.
E ancora non ci sono tante alternative economiche se BYD arriva con le batterie al sodio ne dovrà costruire di gigafactory per stare dietro alla domanda.
My opinion
|
Pensi male. I vantaggi per l’acquirente non ci sono, costi di acquisto elevati che non si possono ammortizzare nella vita utile del mezzo. L’elettrico tira e neanche tanto, grazie alla spinta della politica.
In Italia le elettriche vendute sono appena il 3%. In Europa il 13%. A livello globale dovrebbe essere intorno al 9%. Difficile che nel 2023 facciano molto meglio.
Ah, dimenticavo, gigafactory è un termine senza senso.