View Single Post
Old 31-12-2022, 07:28   #7364
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi
Vorrei ringraziare di nuovo tutti gli esperti del thread.

Dopo varie peripezie con la mia Brother MFC 5890 (di cui ho preso anche una testina nuova, alla fine risultata purtroppo non compatibile con quella in uso...), ho preso la Canon Maxify 5150 qui suggerita qualche settimana fa.

Onestamente la Canon va bene. Nulla a che vedere con la Epson WorkForce WF-2870DWF che mi aveva fatto impazzire per giorni prima della restituzione.... Proprio un'altra pasta, dalla robustezza alle rifiniture alle funzionalità in tutto. Ha le funzioni che cerco e lavora al livello della Brother, oltre ad avere inchiostri compatibili a prezzi accessibili.

Problema che ho notato e ancora non risolto e chiedo lumi.
La stampante non viene usata per diverse ore. E se ne va (da sola, non ho modificato nulla nella impostazioni) in uno stand-by profondo.
Al momento io mando in stampa e le pagine si accodano ma il sistema mi da stampante offline e non si accende. Ovviamente si riprende se premo il tasto fisico di accensione su pannello. Ma non trovo un modo per fare il wake-up da remoto (è collegata sulla rete locale con cavo Ethernet diretto sul router).
Non vedo tale opzione di wakeup nei driver. Esiste un'utility per farlo da PC (in altra stanza)?

O, al limite, si può disabilitare questo sleep profondo?
Essendo l'utilizzo in stanza diversa, mi viene scomodo dover andare a risvegliare la stampante quando serve. Sulla Brother si riaccendeva da sola alla prima stampa (o non si spegneva proprio se non il solo display)
Trovato soluzione allo sleep automatico della Canon 5150.
Era un'opzione ECO di autospegnimento per risparmio energetico.
Si disabilita da impostazioni a pannello e la stampante rimane online e sempre disponibile alla stampa. Ottimo.
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso