View Single Post
Old 30-12-2022, 12:13   #37
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Cd e dvd erano una nuova tecnologia, sia software che hardware, prima non si era mai visto nulla del genere.
Le macchine elettriche ci sono dal 1900, non c'è nulla di concettualmente nuovo in quelle di oggi, la vera differenza sta nelle batterie che sono anche il costo maggiore nella produzione dato che tutto il resto è preso pari pari da tecnologie già esistenti e già in uso da anni (telai, motori, elettroniche).
Peccato che il costo delle batterie sia dovuto alla difficoltà di estrazione e lavorazione e all'accentramento in paesi "canaglia" delle risorse oltre che alla scarsità di alcune materie prime necessarie.

Quindi se non si trova una nuova fonte o combinazione di materiali per me è probabile che nel tempo il costo salga man mano che la richiesta aumenta, la data limite si avvicina e le possibilità di scelte alternative diminuiscono.

E non contiamo il costo dell'energia per produrle e mantenerle, per dire a dicembre '20 la bolletta stava a 0,16€/kWh, a dicembre '22 stiamo a 0,59€/kWh (mercato di maggior tutela)

Non è assolutamente vero. La tecnologia dei motori e delle batterie a inizio secolo scorso era ad anni luce di distanza dall’attuale, e il prezzo delle batterie e la loro resa sono migliorati esponenzialmente negli ultimi 10 anni (il prezzo è sceso e la resa è aumentata).
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1