Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni
Gente, Buon Natale
stavo valutando un dispositivo un po' meno obsoleto del mio catorcio di notebook, che funziona ancora decentemente come connettività, prese hdmi, e soprattutto batteria nonostante i quasi 9 anni di servizio
...Ma non so se reggerà ancora per molto visto i ritmi degli ultimi tempi, e soprattutto mi è anche scomodo da trasportare
Il tablet mi servirebbe per: - didattica (in presenza), quindi abbinato all'uso di lim (che fan cagare ma vabbè...
), creazione di schemi, tabelle, formule, schemi e grafici vari, insomma qualcosa che mi consenta di svincolarmi da lavagne tradizionali il più possibile e creare/organizzare lezioni in modo più dinamico e flessibile risparmiando tempo
- studio individuale: consultazione, stesura appunti, svolgimento dimostrazioni, esercizi, balle & rotture di coglioni varie che vorrei poter fare agevolmente e flessibilmente in ogni luogo, specie durante seminari e riunioni pallose....
c'e' solo un dubbio: la connettività solo via etere: dove sono io, la connessione wifi fa cagare ovunque e anche l'interfacciamento alla lim spesso devo farla cablata perchè lo stesso casting fa cilecca costringendomi a imprecare a metà lezione...
grazie per gli eventuali interventi che sicuramente arriveranno 
|
Leggo solo ora, e vedo che siete già arrivati alla conclusione: lascia perdere il tablet

Per un uso così frequente e importante, andrei sicuramente su un notebook, quantomeno per avere una tastiera decente, visto che parli di molte attività che presuppongono scrittura.
Anzi mi stupisce che il tuo attuale, sebbene vecchio di 9 anni, non serva più allo scopo. Non parli di grafica cad o videogiochi, per il tuo utilizzo basta un hardware poco potente.
Comunque, anche se vuoi proprio cambiare, andrei su un portatile 15" basico, che si trova dai 300€ in su anche nei negozi fisici (con le offerte anche meno).
Se però vuoi ridurre l'ingombro, l'ideale secondo me sarebbe un macbook, magari un 14" leggero o un 13", ma sono sovrapprezzati clamorosamente quindi...sotto i 15" in ambito Windows mi pare non ci sia moltissimo, e comunque non so quanto migliori di ingombro.
Per stare su un tablet dovresti comunque stare su un convertibile con tastiera, e quelli di marca costano più di un laptop, e in ogni caso non sarebbe la stessa cosa, quindi non ne vale assolutamente la pena.
Questo almeno secondo me, da quello che capisco delle tue esigenze
Riguardo i tablet e la connessione ethernet: esistono adattatori microusb type c-ethernet che costano pochi euro, e vanno benone per il tuo utilizzo, in caso optassi per il tablet