View Single Post
Old 26-12-2022, 17:42   #92
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se vai a cannone mi sa che non ci fai neanche l'andata.
A cannone tanto non puoi andare
E tra l'altro con il cannone che intendi tu ti devi fermare (almeno al ritorno) anche con molte endotermiche visto che molte non fanno 400km con un pieno se spingi troppo.

Quote:
Ti chiedo, l' hai mai fatto? Non credo che dopo una giornata già molto faticosa tu abbia voglia di fermarti mezz'ora a guardare passare le nuvole invece di essere a casa sotto la doccia.
E tu non sei mai arrivato 30 min dopo di un orario che volevi ?
E ti ha logorato così tanto la vita ?
Partire prima no (guai un 10 min in meno sulla pista sono ...) ?

Quote:
"ma sono solo 5 minuti, cosa ti cambia" "non mi sembra un dramma", "l'abbiamo fatto per anni" ecc. Te lo dico io, nessuno ci tornerebbe, e si parla di 5min non di mezz'ora. Tutto il resto sono cazzate.
Si in effetti tutti i tuoi commenti su come non si può fare o su come ti cambia la vita modificare leggermete i tuoi usi e stili di comportamento si possono riassumere con l'ultimo tuo concetto

In effetti a fare i pignoli e gli estremisti si potrebbe anche raccontare l'esempio estremo e di parte (che non sostengo) del padre di famiglia che con la BEV ringrazia di passare decine e decine di minuti in più a casa grazie alla sua BEV.
Perché prima almeno 3 o 4 volte al mese andava a fare carburante perdendo 10 min o più ogni volta ora invece non gli serve più perché con l'uso che fa lui (molto più da uomo comune) la batteria non si scarica mai abbastanza ed ogni sera mentre ce l'ha in garage si ricarica quello che serve a lui per ogni gg (non fa ovviamente il rappresentante ).
Senza contare il tempo risparmiato nell'andare in officina, cosa su una BEV ha una frequenza (salvo guasti) molto inferiore
Anche qui il padre di famiglia ringrazia che non deve più dire "domani non posso devo portare l'auto in officina"

Quote:
cioè vorresti l'auto dei sogni al prezzo di una panda
ho fatto una ricerca sul listino: l'unica Tesla con autonomia che si avvicina è la plaid (628km) al modico prezzo di 141k, altrimenti Mercedes Eq... da 80k in su. Hai ragione, ora che scendano a 20k dovrai aspettare mooolto a lungo.
Se poi vuoi un usato di 3-4 anni a 20k vuol dire che nuovo era 30-35k, un nuovo a quella cifra con autonomia 650km è previsto nel duemilcredici
Diciamo l'equivalente di una macchina della categoria Audi A4 TDI 200-210CV (non per forza questa) ad un prezzo equivalente in elettrico e non ad un prezzo per due o peggio e che raggiunga la quotazione di quest'ultime anche nel mercato usato.

E con un'autonomia di almeno 400-450km (ho parlato di roba con batteria da almeno 75kW, non della Plaid) nell'uso medio (e l'autostrada in inverno non è l'uso medio ).
So che abituato agli oltre 700km (spesso anche oltre 850km) di autonomia con cui ho vissuto negli ultimi 18 anni qualcosa mi mancherà ma qualche compromesso si deve scendere in cambio di altro di vantaggioso.
Dopo tutto c'è chi usa veicoli a motore termico che non arrivano a 500km di autonomia e li usa lo stesso, quando hai 300km reali in quasi tutte le condizioni sei a posto per fare "quasi" tutto. Certo magari troverai a volte più scomodo il nuovo modo di fare, come probabilmente troverai più appagante altro dato in cambio.

Comunque so che il limite prezzo rimarrà a lungo ma infatti non ho fretta.
La prossima auto (non prevista per altri 4 anni almeno, facilmente di più) probabilmente sarà ancora Diesel (se non ci obbligheranno a dismetterle) quella dopo ancora (se guiderò ancora ) invece credo che per forza sarà BEV.
Però se mi fa fai e mi regali un'elettrica con certe caratteristiche (non mi interessano 500CV, se poi sono regalati bene, ma non li vado a cercare) la posso usare anche domani con piccole (e spesso SENZA) modifiche al mio stile di uso.

Ultima modifica di Yrbaf : 26-12-2022 alle 17:50.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1