View Single Post
Old 25-12-2022, 09:13   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
Si tratta di soluzioni temporanee. I progressi sui sistemi di stoccaggio dell'energia, soprattutto nel campo delle batterie, stanno facendo passi da gigante... con batterie sempre più capienti e che utilizzano sempre meno materiali rari e/o costosi e/o inquinanti. Più investi in una tecnologia e prima quella tecnologia diventa efficiente, affidabile e a basso costo... guarda per esempio quanto costava un pannello FV 30 anni fa, e quanto un pannello con caratteristiche simili costa oggi. Sinceramente, è un concetto talmente banale che trovo imbarazzante anche doverlo esplicitare.

Quelli che 10 anni fa mi davano del pazzo per aver installato il mio impianto FV sul tetto di casa mia oggi vengono da me a chiedermi come fare per fare altrettanto visti i costi sempre crescenti dell'elettricità e viste le mie bollette (sia dell'elettricità che del gas visto che uso i pannelli anche per riscaldare l'acqua grazie ad una pompa di calore). Quando si fanno valutazioni in queste materie bisogna essere lungimiranti, non guardare all'oggi, ma al domani. Le aziende che 10 anni fa hanno investito in impianti FV oggi stanno facendo profitti mentre le aziende che non l'hanno fatto oggi sono in perdita o stanno chiudendo per via dei costi dell'energia che potrebbero facilmente e in larga parte autoprodursi... se solo si fossero organizzati per tempo.
su questo forum la gente vuole tutto e subito altrimenti "che schifo", "non ha senso" o "ci usano come betatester". la parola lungimiranza non credo manco sappiano esista o forse gli danno un significato sbagliato
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1