Quote:
Originariamente inviato da gelo46
Innanzitutto Buon Natale a tutti.
Ho deciso di installare su un PC nuovo ( nel senso mai usato, anche se acquistato da 7 anni! ) Win 11 Pro. Lenovo Y510P Laptop ( ideapad).
Le prime impressioni che ho tratto sono contraddittorie, sicuramente positive per quanto riguarda ad esempio la cancellazione programmi: non restano assolutamente tracce di residui in cartelle dedicate, verificando con l'esplora risorse.
|
In questo non c'entra niente la bontà o meno di Windows 11, sono gli unistaller dei programmi che devono eliminare ogni residuo del programma. E gli unistaller dei programmi li fanno i programmatori degli stessi programmi non sono inseriti in Windows.
Quote:
Quel che volevo però portare all'attenzione è l'affermazione trovata in rete che è possibile disattivare completamente Windows Defender avendo a disposizione la versione Win 11 Pro col metodo del " Windows-R " digita "gpedit.msc " e procedura a seguire.
Avendo eseguito la procedura associando anche la disattivazione del Firewall, ho provato ad introdurre la Patch di un programma illegale che è stata subito riconosciuta ed eliminata ugualmente.
Ho anche letto che Windows Defender si disattiva in presenza di un antivirus alternativo (anche se in qualche caso sono segnalati conflitti di opposizione a cedere il passo), ma sospendendo anche in parte lo stesso, si risostituisce in automatico, senza richiedere conferma.
|
Sì è così, Windows ormai richiede un antivirus con funzionamento in tempo reale, sempre attivo. O lo fa Defender o lo fa un altro antivirus. Ed è giusto così per il 99,99 per cento degli utenti che lo usano. Il tuo esempio sul tentativo di craccare un programma ne è esemplare dimostrazione. Appartieni alla categoria di persone che devono avere per forza un antivirus in realtime sempre funzionante sul PC. Perché craccare programmi oltre alle implicazioni legali, sottopone il sistema a fortissimo rischio di infettarlo con virus e malware vari. Direi che è la fonte principale di infestazioni di Windows.
Chiudo ricordando un articolo del regolamento del forum:
"1. Cosa non è consentito fare nel forum
12, Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (
niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita..."