Quote:
Originariamente inviato da agonauta78
Ricordo da piccolo quando guardavo la sezione intimo donna di postalmarket o le copertine di cronaca vera ... Le ultime generazioni stanno venendo su asessuate e rincretinite dietro a videogiochi e social
|
cito:
avete abdicato il vostro pensiero critico in favore di programmi TV come Striscia la Notizia e Ciao Darwin, ci avete lasciato un pianeta martoriato dall'inquinamento e una società (quella italiana) non digitalizzata, non competitiva (alcuni aggiungerebbero razzista e xenofoba). Mi perdoni, ma quando io ero legittimamente impegnato a giocare ai videogames, lei che ne aveva le facoltà cosa faceva per evitare tutto ciò? Io non ho un posto sano dove fare crescere la mia prole per colpa vostra e devo sentirmi pure criticato da un co-responsabile di questo disastro se da piccolo giocavo ai videogame? ora è qui a riversare la sua frustrazione solo perché è evidente come le sue lotte siano miseramente fallite, magari con meno canne e più azione avrebbe potuto cambiare qualcosa.
ora torni pure a fissare i cantieri.
e aggiungo che dev'essere colpa della sparizione del servizio militare, il quale serviva a temprare il carattere e a far aprire gli occhi, infatti si vedono i risultati:
1) 50enni che condividono le notizie di lercio e chiedono foto dei piedini alle minorenni.
2) "come si fa lo spid aiuto"
3) auto parcheggiate al posto dei disabili
4) catcalling
5) rifiuti gettati ovunque e differenziati a cane
6) resistenza al cambiamento
7) in groppa ad uno stato che faceva debito sulle nuove gen, aprite/aprivano attività di imprenditoria in modo amatoriale, senza il minimo senso di gestione manageriale e al primo inconveniente economico si cerca di rifarsi su chi sta sotto (sfruttandoli).. e bada bene che La si prende in culo perchè per niente preparati in quanto assuefatti da decenni di politiche tutelanti a scapito del futuro
Quote:
Originariamente inviato da Ashitaka360
In realtà se tu sei del 78 come il tuo nickname fa intuire i più grandi fruitori dei social ormai sono quelli della nostra generazione, i più giovani oggi fruiscono più di tiktok (che non è un social), infatti facebook e twitter sono saturi di bot e di gente che si esprime esattamente come te sugli "asessuati e rincretiniti" giovini
Noi abbiamo questo tono supponente verso i ragazzi di oggi perché vivono il mondo digitale, i nostri genitori temevano l'apocalisse perché noi guardavamo la TV, i loro genitori perché loro ascoltavano la musica rock e così via, ogni generazione si crede più saggia e moralmente sana della successiva, ogni generezione si crede più sveglia della precedente, tocca a tutti è normale quando si invecchia, toccherà anche ai giovani di oggi criticare i loro figli per qualche aspetto della loro vita che non riusciranno a comprendere a pieno, mentre ricorderanno tra loro i bei tempi andati di tiktok.
|
spero vivamente di non diventare mai un vecchio piscialetto che pensa robe simili