Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<]
Non ho mai capito perchè se ne devono far tante, basta mettere un disturbatore di frequenza per istituto e la linea data LTE è down non si da accesso al Wi-Fi e il 90% di quello che puoi fare con lo smartphone ti è inaccessibile e il problema si risolve.
|
legalmente non si può perché impediresti anche i segnali di sicurezza e questo non va bene..
ma concordo che sarebbe ora che le scuole insegnassero e basta
sarebbe bello che i genitori capissero di dover fare i genitori e che puntassero alla crescita dei figli e non a proteggere delle libertà ridicole come quelle di avere il cellulare a scuola anzi..
fra l'altro vedo l'impoverimento dei percorsi di studio rispetto a quello che si faceva 10-20 anni fa (senza andare più indietro) e la riduzione di cultura che è presente nei giovani di oggi e non so se è collegato in modo diretto o indiretto all'uso dei cellulari (e non per le onde radio ma per il "rimbecillimento"..)
vedere bambini delle elementari che non conoscono le province italiane o ragazzini delle medie che non hanno studiato la storia contemporanea fa strano.. c'è un discreto impoverimento in tanti settori e aumentare le distrazioni a scuola non va bene per cui ben venga questo divieto ma un divieto non applicabile per colpa di genitori che si opporranno reterà carta straccia.
Deve partire dai genitori la voglia di educare ed istruire i figli
la scuola è uno strumento per aumentare le nozioni dei figli e non un playground dove parcheggiare i bimbi mentre si ha altro da fare.
si sprecano soldi per lo smartphone dei figli e non si investe un euro per la loro istruzione.. per questo la Cina e altre nazioni ci mangiano a colazione (mentre chattiamo su whatsapp)