Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Quindi sono già passati anni da quando hai notato l'incremento di banda e sei passato dai vecchi speedtest da 20\3 circa agli attuali 60\20?
In questo caso potrebbe essere che i lavori recenti di cui hai parlato riguardino la possibilità futura di passare alla FTTH...
A questo punto potresti provare a vedere per il tuo comune come stanno i lavori per la cosiddetta banda ultra larga oltre al sito già segnalato da Cibachrome fibermap ti consiglio anche https://bandaultralarga.italia.it/
Ad ogni modo dalla stesa dei cavi all'effettiva disponibilità di stipulare contratti per la connessione in fibra può passare anche molto tempo.
In pratica sembra vogliano venderti qualcosa che ti hanno già dato, forse per errore, e che quindi al call center credano che tu abbia ancora una adsl a 20Mega...
Non è che non si possano raggiungere i 100 mega con la FTTC, anzi wind3 vende sostanzialmente due tipi di FTTC, quelle a 100 mega, basate su VDSL e quelle a 200 mega basate su vdsl2\evdsl anzi in vero si potrebbero raggiungere anche velocità maggiori, ma al momento in Italia credo ci si fermi alla 200 mega.
Il punto è che quei 100 mega sono la velocità massima teorica, cioè per ottenerli tutte le condizioni devono essere ottimali, cavi in buone condizioni e che non passi vicino a fonti di iterferenze, come beh altre linee vdsl, cavi della corrente ecc...
|
Ti rigranzio veramente dell'interesse
Si sono passati anni,
allora la pensi come me, ''vogliono vendermi qualcosa che sostanzialmente già ho'', non mi piace pensar male, ma come diceva qualcuno, quasi sempre ci si azzecca, certo non posso dire che mi abbia contattato ufficialmente il Sig. WInd, ma uno suo umile servitore, diciamo incaricato di fare il lavoro sporco, non sò ipotizzo un aumento anche se di pochi spicci, se volessero fare un nuovo contratto il discorso potrebbe cambiare, sto vedendo dei video su YT in cui trattano la possibilità di aumenti a seguito rincari istat per i nuovi abbonati, non sò staremo a vedere
ora ho trovato sul sito questo avviso in merito alla delibera (268/18 cons)dei 28 gg ecc ecc, ma faccio fatica sempre a comprendere certe clausole per il loro particolare lessico, mi spieghi il testo evidenziato?
''Dopo aver consultato le alternative disponibili nel catalogo, effettua e conferma la tua scelta. Ti ricordiamo che la tua scelta sulle modalità di restituzione dei giorni erosi non implica acquiescenza di Wind Tre alla delibera AGCOM n.269/18/CONS ed alle precedenti sul medesimo tema, e che una volta effettuata, questa non potrà essere modificata.
Con la scelta alternativa al ristoro tramite storno in fattura, tu accetti di rinunciare espressamente e inequivocabilmente alla restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino al ritorno alla fatturazione su base mensile e non avrai più nulla a che pretendere da Wind Tre.''