Quote:
Originariamente inviato da Heartfox
Se pensi che il nucleare ti rende bello e vellutato e che tu sai tutto ma non guardi oltre la propaganda (cerca il furbo giornalista pro regime che ha bevuto l'acqua di Fukushima (rip)) questo link forse ti va bene
https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ra_108733.html
Per me il nucleare e' pericoloso e non e' la soluzione
Se usi google trovi tutte le porcate che l'essere umano fa su questo pianeta solo e sempre per profitto di pochi lasciando le macerie a tutti.
|
Pro regime? Ma di che stai parlando?
I dati che ho citato provengono direttamente dalle agenzie dell'ONU, per te è regime quello?
Ecco vatti a rileggere l'articolo, e rispondi a questa semplice domanda: secondo te per raffreddare un reattore viene usata l'acqua di un fiume?
Se venisse usata direttamente l'acqua di un fiume cosa pensi succederebbe all'acqua in uscita dall'impianto? Sarebbe pericolosamente contaminata, giusto?
E perchè invece questo non succede e l'acqua in uscita non è per niente contaminata ma è solo di qualche grado più calda?
Semplice, l'acqua dei fiumi viene usata per raffreddare e condensare il vapore in uscita dalle turbine che generano elettricità, ne più ne meno come qualsiasi altra centrale termoelettrica, non a caso anche le centrali a carbone e a gas solitamente sono costruite in prossimità di corsi d'acqua che possano garantire un afflusso costante per questo processo.
Quell'acqua il reattore non lo vede nemmeno in fotografia, mettiti il cuore in pace.
La riduzione nella produzione è stata decisa unicamente perchè il caldo ha comportato un innalzamento della temperatura generale nell'acqua dei fiumi, l'aumento provocato dalla condensazione del vapore nei circiuti della centrale avrebbe fatto avvicinare la temperatura dell'acqua in uscita alle soglie previste per legge per la salvaguardia delle specie che vivono nei fiumi.
Quindi il problema non è mai stato l'innalzamento della temperatura del reattore (che infatti è controllata da ben altri meccanismi) ma le condizioni ambientali per le specie viventi a valle...
Della serie: come prendere alla lettera un articolo scritto coi piedi.