Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
la tecnologia dovrebbe evolversi e prendere piede naturarlmente portando miglioramenti che rendano le precedenti iterazioni dello stesso ramo tecnologico obsolete e prettamente rilevabili da chiunque come immensamente superate e agilmente rimpiazzabili dalle nuove applicazioni tecnologiche.
al momento questo con le auto elettriche non sta avvenendo in maniera corretta e fluida, ma, per alcune aree del mondo, soprattutto tramite legiferazioni costrittive, incentivazioni inique, mercato drogato, marketing asfissiante, brain e green washing esacerbanti.
per molti è solo far cagnara, siamo d'accordo, ma per altri "l'astio" è probabilmente diretto a come queste innovazioni vengano attualmente "lanciate" nel cranio della popolazione e, dal punto di vista economico/percettivo, sul mercato consumistico.
|
Sono d’accordo che alcune innovazioni non sono così utili come le dipingono. Questo è in buona parte dovuto al modello consumistico aggiungendo che il mercato dell’auto ha grosse implicazioni socio economiche. Ci sono anche parecchi altri mercati e settori “drogati” dalla politica e dal mercato. Mi sembra solo un po’ strano che sull’auto elettrica, in un forum tecnologico, si alzino le barricate quando basterebbe dire: non fa per me, sto bene col Diesel o apprezzo gli sforzi ma preferisco il rombo di un V8.