View Single Post
Old 14-12-2022, 10:03   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Facciamo un po' di chiarezza:

1) Lo scopo dell'esperimento non era di tipo civile e per produrre elettricità ma di tipo militare per produrre testate.


2) Il guadagno energetico è riferito a una reazione di ignition e NON al sistema. Quindi significa che una volta innescata la reazione è stata prodotta più energia. Questo però non tiene conto del sistema in se in quanto i laser usati hanno una efficienza di circa il 2/3% e quindi l'intero sistema ha consumato molta ma molta più energia.

Lo spiego in maniera ancora più semplice:

Il pellet di combustibile ha ricevuto 2 MJ e prodotto 3MJ circa di potenza.

Il sistema che ha (passatemi il termine) sparato i 2MJ sotto forma di laser al pellet ha consumato 300 MJ per produrre i laser.

Quindi la reazione in se ha prodotto energia perché effettivamente il pellet ricevendo 2 ha prodotto 3. Il sistema nel suo intero invece è in deficit enormemente ma questo ripeto non è un problema perché parliamo di un sistema "ignition" lo scopo quindi è creare una reazione di innesco e NON una fusione nucleare atta a produrre energia elettrica per scopi civili.
fonti?
no perchè sono tipo almeno 60 anni che nei magazzini delle varie superpotenze ci sono migliaia di bombe basate sulla fusione nucleare talmente vecchie che i principali progettisti sono ormai morti di vecchiaia da mo'
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1